Dai capolavori dell’arte bizantina al ricettario del medico Antimo. La cucina di Bisanzio

I CAPOLAVORI DELL’ARTE BIZANTINA. L’arte bizantina costituì un vasto e complesso patrimonio artistico connesso alla civiltà elaborata a Bisanzio (Costantinopoli) sotto l’Impero romano d’Oriente (330-1453). Sorse come arte popolare dettata da un profondo senso religioso e divenne in seguito arte di corte, promossa da quest’ultima e dalla Chiesa d’Oriente. Ebbe enorme diffusione ad Oriente ed…