Ritorna la festa, ormai celebre, dedicata all’ortaggio Re della Primavera: Il Carciofo di Paestum IGP. L’evento si svolgerà nel borgo di Gromola a Capaccio-Paestum dal 22 al 25 Aprile e, nuovamente il 29 Aprile e il 1^ Maggio 2023. Tante le novità culinarie e non che accompagneranno questi giorni di festa, tra cui: aree espositive…
E la luna bussò alle porte della Cantinella sul Mare: “Fammi entrare”, lei rispose di sì
All’interno dell’Ispani Inn Resort, un ristorante esclusivo dove poter assaporare autentici piatti cilentani abbinati ad etichette di pregio in stile “Mediterranean Diet”. Partenze, rientri, prima Natale e poi Pasqua. I legami quelli no, non si possono spezzare, i ricordi, l’aria limpida. E’ tempo di restare, è tempo di Cilento, di mare, di rapporti che riaffiorano…
Il 12 e 13 aprile ad Agerola il primoCampionato dell’Aperitivo “Trofeo Sapori di Napoli”
Martedì 12 e mercoledì 13 aprile ad Agerola, l’incantevole paesino della Penisola Sorrentina, si terrà la prima edizione del Campionato dell’Aperitivo – Trofeo Sapori di Napoli. La prima ed unica rassegna in Italia interamente dedicata all’aperitivo si terrà all’interno del campus “Principe di Napoli”, una location di incomparabile bellezza situata su una scogliera a picco…
Umbria sempre più preziosa: la cucina esperienziale di Federico Montecchiani al “Fondaco” di Narni
Le strade acciottolate lasciano il passo alle gradinate che si inerpicano tra vicoli cristallizzati nel tempo. Le case di pietra si sporgono con i loro balconi fioriti, tra archi e pergolati i palazzi nobiliari si aprono all’improvviso conducendo per mano in una suggestiva atmosfera che sa di Medioevo. Siamo nel borgo storico di Narni, cittadina…
Marzo è il mese dedicato ai legumi: continua il gioco della dieta mediterranea dedicato ai più piccoli
Creare una vera e propria rete di promozione della dieta mediterranea è la finalità del progetto lanciato da ASL Napoli 3 sud in sinergia con scuole e aziende del territorio. Un intervento che unisce educazione alimentare ed educazione motoria e che coinvolge i bambini di classi terze e quarte della Scuola Primaria, chiamati a scoprire gli effetti benefici della dieta mediterranea. Ogni…
Pasqua e solidarietà: la colomba al mandarino tardivo di Ciaculli dello chef Natale Giunta, con il Rotary per i senza tetto
Per la Pasqua 2023 la colomba, simbolo di pace, oltre ad un ramo di ulivo porterà anche quello del mandarino tardivo di Ciaculli, per testimoniare la solidarietà portata avanti dall’associazione Francesca Morvillo di Palermo, con il progetto “Instradare i Disagiati. Cambiare Vite”. Lo scopo è di connettere al mondo del lavoro i disagiati, riscoprendo la…
Cinquanta Spirito Italiano propone il nuovo drink menù “Spirito Liquido”. Il mood: ritorno all’essenza della mixology
Venerdì 31 marzo Cinquanta – Spirito Italiano, il cocktail bar di Pagani (Sa) che sta rivoluzionando il concetto di bar in Campania e in Italia, lancia il nuovo cocktail menù dal nome “Spirito Liquido”. Una nuova drink list interamente incentrata sull’essenza del cocktail bar, ovvero la miscelazione dei liquidi. “Il nostro menù cambia ogni volta…
Termina la fase di produzione della salsiccia tipica di Castelpoto: la Food Valley sannita si tinge di “RossoPiccante”
Entra nel vivo nella Food Valley sannita il progetto RossoPiccante, che si propone di promuovere un modello sostenibile di suinicoltura estensiva, supportato da avanguardistiche tecnologie digitali di monitoraggio ambientale. Alla fase di allevamento è seguita nei giorni scorsi la fase di produzione della prima salsiccia rossa che ha visto impegnate, in pieno spirito cooperativo, le tre imprese agricole partner: l’Azienda Agricola Campone Carmine, selezionata come sito unico per ospitare i suini, l’Azienda…
Biologicamente, l’agricoltura guarda al futuro della competitività territoriale sostenibile
Si è chiusa ieri Biologicamente, la campagna informativa promossa con i fondi PSR della Regione Campania, rivolta ai giovani e agli operatori del settore, per affermare l’urgenza di rendere sostenibili le colture e gli stili alimentari, attraverso pratiche di agricoltura biologica e integrata certificata e un consumo consapevole. Dopo un ciclo di incontri che ha…
Eboli: Dieta Mediterranea e Japan Food, gemellaggio fra cucine modello con lo chef Gennaro Esposito
Una combinazione di tradizioni culinarie, due modelli alimentari riconosciuti dall’Unesco come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, la Dieta Mediterranea nel 2010 e quella giapponese nel 2013, si “sposeranno” il prossimo 29 marzo in Campania, grazie ad un’idea di Alma Seges che nella sua sede ad Eboli, ospiterà la delegazione di ristoratori conosciuti al Foodex Japan di…