Per il 2023, la kermesse “Birra in B…Rocca” pensa in grande e “trasloca” a Paestum, negli ampi spazi dell’ex Tabacchificio Cafasso. Una tappa “fuori le mura”, dal 12 al 14 Maggio, per l’evento di riferimento sulle eccellenze brassicole, che dal 2016 fa registrare numeri record. Il polo fieristico cilentano accoglierà 20 Mastri Birrai della Campania,…
Roma, Zio Rocco tra gli chef stellati presenta la variante del suo “Gioia”
Concentrato di Gioia. A leggerlo così sembrerebbe uno stato d’animo dovuto dall’arrivo di una lieta notizia. Invece si tratta dell’ultima invenzione del pastry chef Rocco Cannavino, meglio conosciuto come Zio Rocco, che promette di far gioire le papille gustative. L’occasione è stata l’evento “Romana 2023” organizzata dalla rivista ItaliaSquisita, in collaborazione con Villa Agrippina a…
Masaniello a Maiori “Siempre Brillarás”: la rivoluzione in cucina continua
Ristorante mediterraneo in pieno centro, a pochi passi dal mare, basato su innovative proposte di mare, terra e pizza a pranzo Come è strana a volte la sorte e se ci penso, Tommaso D’Aniello D’Amalfi, noto come Masaniello, scatenò la sua irruenta rivoluzione nel 1647 a Napoli, proprio a causa dei cibi, nel senso che…
Eboli, Coloniali Gargiulo dal 1966 un’istituzione in città. Focus e intervista al sapore di spezie, caffè e cioccolato
Le botteghe storiche italiane hanno un fascino magnetico che spesso cattura flussi turistici e alcune sono diventate anche casi mediatici sui social network. Per storica s’intende la bottega che abbia almeno una cinquantina d’anni alle spalle, spesso ubicata nei centri storici delle città o in location dall’evidente pregio storico-artistico-architettonico. I negozi e le botteghe storiche…
Dal 22 Aprile torna la festa del Carciofo di Paestum IGP, nel borgo di Gromola
Ritorna la festa, ormai celebre, dedicata all’ortaggio Re della Primavera: Il Carciofo di Paestum IGP. L’evento si svolgerà nel borgo di Gromola a Capaccio-Paestum dal 22 al 25 Aprile e, nuovamente il 29 Aprile e il 1^ Maggio 2023. Tante le novità culinarie e non che accompagneranno questi giorni di festa, tra cui: aree espositive…
E la luna bussò alle porte della Cantinella sul Mare: “Fammi entrare”, lei rispose di sì
All’interno dell’Ispani Inn Resort, un ristorante esclusivo dove poter assaporare autentici piatti cilentani abbinati ad etichette di pregio in stile “Mediterranean Diet”. Partenze, rientri, prima Natale e poi Pasqua. I legami quelli no, non si possono spezzare, i ricordi, l’aria limpida. E’ tempo di restare, è tempo di Cilento, di mare, di rapporti che riaffiorano…
Il 12 e 13 aprile ad Agerola il primoCampionato dell’Aperitivo “Trofeo Sapori di Napoli”
Martedì 12 e mercoledì 13 aprile ad Agerola, l’incantevole paesino della Penisola Sorrentina, si terrà la prima edizione del Campionato dell’Aperitivo – Trofeo Sapori di Napoli. La prima ed unica rassegna in Italia interamente dedicata all’aperitivo si terrà all’interno del campus “Principe di Napoli”, una location di incomparabile bellezza situata su una scogliera a picco…
Umbria sempre più preziosa: la cucina esperienziale di Federico Montecchiani al “Fondaco” di Narni
Le strade acciottolate lasciano il passo alle gradinate che si inerpicano tra vicoli cristallizzati nel tempo. Le case di pietra si sporgono con i loro balconi fioriti, tra archi e pergolati i palazzi nobiliari si aprono all’improvviso conducendo per mano in una suggestiva atmosfera che sa di Medioevo. Siamo nel borgo storico di Narni, cittadina…
Marzo è il mese dedicato ai legumi: continua il gioco della dieta mediterranea dedicato ai più piccoli
Creare una vera e propria rete di promozione della dieta mediterranea è la finalità del progetto lanciato da ASL Napoli 3 sud in sinergia con scuole e aziende del territorio. Un intervento che unisce educazione alimentare ed educazione motoria e che coinvolge i bambini di classi terze e quarte della Scuola Primaria, chiamati a scoprire gli effetti benefici della dieta mediterranea. Ogni…
Pasqua e solidarietà: la colomba al mandarino tardivo di Ciaculli dello chef Natale Giunta, con il Rotary per i senza tetto
Per la Pasqua 2023 la colomba, simbolo di pace, oltre ad un ramo di ulivo porterà anche quello del mandarino tardivo di Ciaculli, per testimoniare la solidarietà portata avanti dall’associazione Francesca Morvillo di Palermo, con il progetto “Instradare i Disagiati. Cambiare Vite”. Lo scopo è di connettere al mondo del lavoro i disagiati, riscoprendo la…