Lasagna “in verde”. Un'alternativa interessante alla classica bolognese o napoletana

Broccoli calabresi

Croccante, invitante, golosa. La lasagna in verde a base di provola affumicata, crema di broccoli e salsiccia sbriciolata è un’interessante alternativa alla versione classica conosciuta dai più. La besciamella in questo casa viene sostituita dalla crema di broccoli ottenuta frullando le verdure con un pizzico di pepe e un pò di latte. E’ una valida proposta anche per il menù di Pasqua, dal momento che gli ingredienti sono tutti reperibili in questa stagione. I broccoli nelle varianti cime di rapa, cavolo nero, cavolini di Bruxelles, broccolo romano e chi più ne ha più ne metta sono davvero salutari. Tutte le piante di questa categoria sono ricche di composti minerali, microelementi e vitamine (C, B1 e B2). Hanno funzione protettiva contro i tumori grazie al sulforafano e agli isotiocianati. Insomma una lasagna green per gli amanti delle verdure che in ogni caso contiene le sue belle calorie, quindi diventa piatto unico. Vediamo come realizzarla.

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

1Kg lasagna all’uovo (potete usare sia quella artigianale acquistata nelle gastronomie, sia quella fatta a mano), 7-800 gr broccoli calabresi, 400 gr salsiccia fresca locale, 300 gr provola affumicata, burro, 1/4 latte, parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale, pepe, noce moscata

PREPARAZIONE:

Per la crema di broccoli, lessare le verdure, scolarle e metterle in un recipiente a bordi alti. Aggiungere il latte, il sale, il pepe, la noce moscata e l’olio. Col frullatore ad immersione realizzare una crema che fungerà da besciamella. Sbriciolare la salsiccia e cuocerla in una padella con un pò di olio. Ungere una teglia con una noce di burro, stendere un primo strato di crema sulla base alternando la lasagna ad altra crema di broccoli, pezzetti di provola, parmigiano e salsiccia. Terminare l’ultimo strato con un velo di lasagna ricoperto di crema di broccoli, fiocchetti di burro e parmigiano. Infornare a 180 gradi e cuocere sino a quando non si formerà in superficie una crosticina dorata e molto croccante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...