Sabato 24 novembre, a partire dalle ore 11:00, è stato ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cimitile un evento enogastronomico in collaborazione con la Trattoria-pizzeria “Sapori di Napoli”, per coniugare la cultura dei luoghi storici con la cultura del cibo legato ai ricordi dei pranzi domenicali delle nostre nonne:
–Alle ore 11:15 visita guidata alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune.
-Alle ore 13:00 pranzo presso la trattoria-pizzeria “Sapori di Napoli” in via Nazionale delle Puglie 375, Nola, località Pizzone.
Lo chef patron Gennaro Galeotafiore, spinto dalla sua passione per il fritto di qualità, alla fine degli anni ’90 ha fondato un’azienda specializzata nella produzione del fritto, riuscendo a coniugare pietanze gastronomiche tipiche napoletane con un progetto di business di successo sia nel settore Horeca che nel settore GDO. “Sapori di Napoli” è il nome dell’azienda, lo stesso della rinomata trattoria ubicata tra Nola e Cimitile, dove il patron si diletta anche come chef allietando il palato dei suoi clienti oltre che con il fritto, anche con la sua specialità di ragù napoletano.
Menù
Il Ragù che pensa:
Crocchè-arancino e frittatina
Trancio di Pizza
Montanarina fritta
Tortino di melenzane
Candele spezzate con la carne
Il Pane proibito: il cozzetiello con la polpetta al ragù
Dolce:
panettone al Rum
In abbinamento i vini della cantina “I Due Principati”.
L’appuntamento è previsto per le ore 11:00 presso l’Hotel dei Platani sito in Strada Statale 7 Bis, n 24-26-28 (Uscita Autostrada Nola) Nola (NA)