È finita l’attesa. La Tenuta Cavalier Pepe presenta ufficialmente la sua nuova creazione, denominata “Appio”. È una etichetta esclusiva di aglianico, un Irpinia Campi Taurasini doc 2017, con una produzione limitata e numerata. Trae ispirazione dalle tecniche di vinificazione dell’antica Roma, con vinificazione e affinamento in anfore. Rende omaggio nel nome all’antica Via Appia, che…
Tag: vinitaly
Il progetto dei vini bianchi longevi della Costa d’Amalfi approda al Vinitaly
Il progetto dei vini bianchi longevi della Costa d’Amalfi approda al Vinitaly Vi.B.Ri.S., promosso per favorire una viticoltura che tuteli e valorizzi la biodiversità locale e la salute dei consumatori, sarà presentato lunedì 11 aprile (ore 11) presso la Sala Procida del Padiglione B Campania Il progetto sperimentale che punta a un ridotto contenuto di…
Vinitaly Special Edition, il Primitivo di Manduria protagonista dell’evento di Verona
Il mondo del vino riparte dalla capitale italiana del settore, Verona, con Vinitaly Special Edition, in programma dal 17 al 19 ottobre. E ci sarà anche la principale dop della Puglia, il Primitivo di Manduria grazie al suo Consorzio di Tutela (Padiglione 4, stand 7- area F2). Quarantuno etichette per 41 aziende potranno essere degustate…
Vinitaly rinviato al 2021. Sarà un evento innovativo al servizio delle aziende per sostenere il business delle imprese e dei settori
«Il perdurare dell’emergenza Coronavirus a livello nazionale, con il susseguirsi dei decreti urgenti della presidenza del Consiglio dei ministri, e la più recente propagazione dello stesso a livello europeo e non solo, hanno reso improcrastinabili alcune decisioni. Per tali ragioni Il consiglio di amministrazione, d’intento con la direzione generale e il management, ha deliberato oggi…
Consorzi vini dop pugliesi: “non ci sono le condizioni necessarie per il Vinitaly 2020, si al rilancio del Made in Italy”
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria doc e docg, Consorzio di Tutela Vini dop Salice Salentino, Consorzio dei Vini doc Gioia del Colle, Consorzio per la Tutela dei vini doc Brindisi e Squinzano, Consorzio di Tutela Vini Castel del Monte doc e docg si esprimono congiuntamente per il rinvio della Fiera veronese al 2021 “In questo…
Le Vigne di Raito -Patrizia Malanga- ritira il premio per il trentennale al Vinitaly 2018 de Le Donne del Vino Nazionale. Un simbolo alla dedizione nel recupero e nella valorizzazione di un territorio difficile come la Costa d’Amalfi
Come da tradizione, è la “Cena di fine Vinitaly” al Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra a Verona, a “chiudere” la 52° edizione del Vinitaly; un appuntamento sempre molto atteso, nato dalla sinergia tra l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, l’ente Verona Fiere e Vinitaly International. Quest’anno l’evento, concomitante con il 30° anniversario dell’Associazione,…
Le diverse sfumature dell’Aglianico e i vini ottenuti da vigne antiche. Doppio appuntamento al Vinitaly il 15 aprile con Le Donne del Vino della Campania
Anche quest’anno al Vinitaly – le Donne del Vino della Campania “regalano emozioni” con degustazioni dedicate alla cultura enoica della regione. Due gli appuntamenti da segnare assolutamente in agenda: il 15 aprile alle 15:00 nella Sala Tulipano (piano – 1), le Donne del Vino presentano “La magia delle vigne vecchie: Le Donne del Vino presentano vini da…
Dal 7-12 aprile al Vinitaly presenti “Le Donne del Vino”. Per regalare e regalarsi emozioni, conoscendo i vitigni rari campani
Anche questo anno – dal 7 al 12 Aprile a Vinitaly – le Donne del Vino “regalano emozioni” con degustazioni di vini prodotti dalle aziende associate. La Campania, sarà protagonista insieme con altre tre regioni italiane, dell’ edizione Donne del Vino – Vinitaly 2017 Si inizia Domenica 9 Aprile Dalle ore 15 alle 17,30 Sala…