Dopo la pausa pandemica ritorna il grande Giffoni Film Festival e la partnership con l’organizzazione di produttori ortofrutticoli della Campania Terra Orti. Per il 2022 a Giffoni si è scelta una edizione ricca e impegnativa dedicata all’ “ascolto” dei più giovani: coloro che in questi anni spesso sono stati “invisibili” agli occhi degli adulti e delle istituzioni. Terra Orti, che da oltre venti anni mette insieme i principali produttori agricoli della Piana del Sele e di altre regioni d’Italia – grazie alla vocazione a promuovere la buona e sana alimentazione e il consumo di frutta e verdura, e con lo spirito di attenzione ai ragazzi – ha voluto fortemente una presenza significativa al Giffoni Film Festival. L’Organizzazione Produttori, infatti, mettendo in primo piano le produzioni agricole di eccellenza degli associati, è artefice di diversi progetti di valorizzazione nazionali e internazionali con particolare attenzione ai giovani che raggiunge direttamente nei loro contesti di riferimento, sia nel mondo della cultura, sia dello sport, sia della scuola e dell’Università. Dal 21 al 30 Luglio 2022 Terra Orti sarà attivo al Giffoni Film Festival con iniziative di promozione della buona alimentazione, coinvolgendo i giovani e le loro famiglie. Nell’area GIFFONI FOOD SHOW Terra Orti sarà protagonista della serata iniziale il 21 luglio e della serata finale il 30 luglio dalle 19:00 alle 20:00 con due cooking show di eccezione ad opera di food influencer, che proporranno ricette inedite con i prodotti Terra Orti e con la conduzione di giornalisti di Giallo Zafferano. Il 22 luglio alle ore 16:00 nella medesima area ci sarà un focus dedicato alla Dieta Mediterranea con relativa degustazione. Nell’AREA VILLAGE i laboratori rivolti ai piccoli giurati a cura di Terra Orti si terranno per tutta la durata del festival dal 21 al 30 luglio dalle 16:30 alle 20:30. Le attività per coinvolgere i giovanissimi per l’apprendimento dei principi della buona e sana alimentazione, saranno proposte da diversi enti e professionisti ognuno secondo il proprio stile e vocazione: Legambiente, CNR, Ordine degli agronomi e dottori forestali, nutrizionista, Ordine dei tecnologi alimentari, Coldiretti- Campagna Amica, dipartimento dei progetti europei della Regione Campania. Nell’AREA GIFFONI FOOD EXPERIENCE dal 22 al 29 luglio ogni sera dalle ore 20:00 Terra Orti proporrà cooking show di eccellenza con i prodotti del territorio attraverso il format televisivo “I sapori del sole”. Il 22 luglio alle ore 12:00 sarà inoltre presentato al gruppo dei giurati +10 il concorso CINEFRUTTA a loro rivolto nel corso dell’anno scolastico per costruire divertenti contenuti sulla buona e sana alimentazione, con anche la proiezione in sala del cortometraggio vincitore della precedente edizione. “Creatività, novità, abilità, queste le parole chiave che useremo per proporre, sempre attraverso i prodotti ortofrutticoli dei nostri associati, la cultura e il consumo del cibo sano e gustoso nell’ambito del Giffoni Film Festival del 2022. Il Festival quest’anno insiste più di sempre nel mettere al centro i giovani e i loro genitori, attraverso il loro coinvolgimento più intenso– dichiara il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito – Le nostre verdure fresche, la frutta e gli ortaggi di stagione e i prodotti tipici del territorio da noi selezionati, saranno i protagonisti di cooking show, laboratori, degustazioni, riflessioni, presentazioni dedicati a tutti i target di riferimento e utilizzando diverse modalità e linguaggi. Vi aspettiamo al Giffoni Film Festival dal 21 al 30 luglio 2022! Per maggiori informazioni: http://www.terraorti.it Facebook facebook.com/terraorti Instagram instagram.com/terra_orti
Tag: terra orti
Assegnati a Cinecittà gli Italian Food News Awards 2021
Consegnati a Cinecittà Studios, alla presenza di tanti ospiti del mondo dello spettacolo e dell’agroalimentare, gli Italian Food News Awards 2021, riconoscimenti per aziende, persone e prodotti eccellenti dell’agroalimentare italiano decisi da una giuria di professionisti del settore e organizzati da Italianfooonews.it, testata giornalistica quotidiana online specializzata nel food italiano con particolare riguardo all’ortofrutta. Le cinque statuette di questa prima edizione, condotta da Gioacchino Bonsignore, sono andate al Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena per l’azione di internazionalizzazione del prodotto diventato un baluardo del Made in Italy nel mondo coprendo 120 paesi esteri e esportando il 92% della produzione, all’Associazione Terra! per l’impegno profuso nella lotta contro le aste a doppio ribasso, alla Coldiretti per l’impegno a tutela dell’agroalimentare italiano, al Presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini per le sinergie positive apportate nei centri agroalimentari e al tre stelle Michelin Heinz Beck (nella foto che riceve il premio da Emilio Ferrara, direttore di Terra Orti) per avere aver saputo valorizzare in maniera eccellente le materie prime del comparto agroalimentare italiano. Il galà di premiazione, seguito da una cena-degustazione di prodotti di eccellenza tra i quali quelli delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli A.O.A. e Terra Orti, main partner dell’evento, ha visto presenza di personaggi del mondo dello spettacolo, quali Violante Placito, Andrea Roncato, Rocío Munoz Morales, Antonio Catania, Giovanni Veronesi, Manetti Bros, Cinzia TH Torrini e Antonio Avati, ospiti del Festival Cinecibo, che si è svolto a Cinecittà dal 15 al 18 dicembre.
Terra Orti sempre più vicina ai consumatori con la “costellazione“ di Botteghe di Campagna Amica
Terra Orti, nonostante le dure congiunture pandemiche degli ultimi due anni, può ad oggi contare ben cinque Botteghe in totale nell’ambito dei mercati di Campagna Amica, il progetto di Coldiretti che ha l’obiettivo valorizzare il lavoro dei produttori grazie all’attivazione della socialità e della relazione diretta con il consumatore. Le Botteghe di Terra Orti luoghi…
Nell’Italian Fruit Village al Gustus, Terra Orti ha proposto tre giorni di talk, cooking show e degustazioni
Al Gustus – Salone Professionale, Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia, nell’ambito dell’Italian Fruit Village piattaforma di valorizzazione internazionale che si contraddistingue per l’innovativa formula espositiva interattiva, Terra Orti ha proposto tre giorni di talk, cooking show e degustazioni che hanno visto alternarsi personalità di rilievo, tecnici e politici del settore agroalimentare. Il cooking show di Mattia…
Al via la campagna del Granato di Paestum. Il marchio è un valido strumento per i coltivatori della Piana del Sele
È ottobre e il melograno è maturo nelle terre di Paestum, dove il pregiato ecotipo antico è arrivato con l’insediamento dei Greci. A Paestum il granato è una icona simbolica locale, insita nella cultura millenaria locale sia sacra, sia profana. Nota in tutto il mondo è infatti la Dea Hera con in mano il melograno…
Le eccellenze di Terra Orti in 25 straordinarie puntate su “I Sapori del Sole”
Le eccellenze dei produttori associati Terra Orti sono state le protagoniste della sesta edizione de “I Sapori del Sole” in onda su Alma TV FOOD, il primo canale dedicato alla cucina in Italia, visibile al canale 65 del Digitale terrestre e in streaming. Tutti i pomeriggi di Alma TV del mese di luglio 2021 sono…
Parte l’undicesima edizione di Fruit & Salad on the Beach. Tappa inaugurale a Marina di Camerota
Parte sabato 17 luglio 2021 alle ore 10.00 dal Villaggio Camping Nessuno di Marina di Camerota (SA) l’undicesima edizione di Fruit & Salad on the Beach, la più importante campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura sulle spiagge italiane, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA, Arcadia, Agritalia e Terra Orti. …
Svelati i vincitori di “Cinefrutta 2021”, il concorso per cortometraggi sulla sana alimentazione
Mercoledì 5 maggio si è svolta in diretta Facebook la finale dell’ottava edizione di Cinefrutta, il concorso per cortometraggi sulla sana alimentazione rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori promosso dalle Organizzazioni di Produttori Alma Seges, AOA e Terra Orti. L’evento è stato condotto da Elena Scisci che, dopo aver dato un caloroso benvenuto…
Dopo Roma, anche a Brescia nuovo spazio espositivo per i prodotti di Terra Orti
Terra Orti, nonostante il contesto critico di un anno con caratteristiche senza precedenti, ha tagliato il 18 dicembre 2020 un altro traguardo: è stata inaugurata l’area espositiva dell’Organizzazione Produttori nell’ambito del mercato contadino coperto di Campagna Amica a Brescia, progetto che mira a valorizzare il lavoro dei produttori rendendo sempre più immediata la relazione con…
Terra Orti è arrivato anche a Roma, Sottocasa Giulia, all’insegna della sostenibilità ambientale
L’organizzazione di produttori Terra Orti, già presente in Campania con propri spazi di commercializzazione e degustazione, come quello nel più grande mercato contadino coperto del Sud Italia al Parco San Paolo di Napoli, da oggi è presente anche a Roma. La società cooperativa, infatti, è lieta di esporre i propri prodotti, al Sottocasa Giulia, un…