Entra nel vivo nella Food Valley sannita il progetto RossoPiccante, che si propone di promuovere un modello sostenibile di suinicoltura estensiva, supportato da avanguardistiche tecnologie digitali di monitoraggio ambientale. Alla fase di allevamento è seguita nei giorni scorsi la fase di produzione della prima salsiccia rossa che ha visto impegnate, in pieno spirito cooperativo, le tre imprese agricole partner: l’Azienda Agricola Campone Carmine, selezionata come sito unico per ospitare i suini, l’Azienda…
Tag: sannio
RossoPiccante, la suinicoltura nella Food Valley Sannita
Un nuovo modello innovativo di suinicoltura, con le tecnologie digitali a supporto delle scelte decisionali degli allevatori, e una filiera sostenibile caratterizzata da sistemi di allevamento non intensivi, nel rispetto dell’ambiente, della biodiversità e del benessere animale. Nasce nel Sannio il progetto RossoPiccante, finanziato dal GAL Taburno, basato sull’agricoltura di precisione che utilizza il controllo…
“Nessuno Escluso”, nel Sannio nascono cuochi e pizzaioli del futuro
Parte dal Sannio la rivincita di chef e pizzaioli amatoriali che, attraverso azioni di sostegno alle persone in condizione di svantaggio economico e sociale, hanno avuto la possibilità di acquisire una qualifica professionale, nell’ambito del progetto Nessuno Escluso promosso dall’Ambito territoriale B03 e, in particolare, in Valle Caudina. Una opportunità straordinaria per numerosi allievi sanniti che – dopo…
Domenica 16 febbraio cerimonia di chiusura della “Città europea del Vino 2019” a Telese Terme. Passaggio di testimone alla spagnola Aranda de Duero “Città europea del Vino 2020”
Ad un anno dalla proclamazione della Città europea del Vino, cala il sipario sulla manifestazione che ha acceso i riflettori sulla Falanghina del Sannio e sul territorio beneventano. La cerimonia di chiusura di Sannio Falanghina European Wine City 2019 – con il passaggio di testimone alla spagnola Aranda de Duero “Città europea del Vino 2020”…
Sannio Falanghina celebra la X edizione della Giornata europea dell’Enoturismo. A Telese Terme iniziativa per promuovere il turismo del vino nel Sannio
Sannio Falanghina, Capitale europea del Vino 2019, celebra in anteprima la decima edizione della Giornata europea dell’Enoturismo.Una iniziativa ambiziosa, in programma a Telese Terme (BN) sabato 9 novembre alle ore 10, che si propone di valorizzare e promuovere il Sannio ma anche di stimolare il turismo del vino, dal punto di vista economico e sociale.La…
Sannio Falanghina incontra il Ravello Festival. Donata la prima di 5000 bottiglie da collezione con il manifesto disegnato da Mimmo Paladino sull’etichetta
La Capitale europea del Vino 2019 incontra la Città della Musica, in occasione del concerto dell’Orchestra Filarmonica della Scala al Ravello Festival di sabato 31 agosto. Un binomio vincente, dunque, rafforzato dalla partnership tra la Fondazione Ravello ed il Consorzio Sannio Tutela Vini. Il coordinatore di Sannio Falanghina 2019, Floriano Panza, ha consegnato al direttore…