“Terrorismo e disinformazione”. Così commenta l’avvocato Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria in ordine all’intervento che la professoressa Antonella Viola – biologa, ricercatrice e docente all’Università di Padova – ha rilasciato, in cui ha appoggiato la scelta dell’Irlanda, approvata dalla Commissione europea, di equiparare alcol e sigarette e di inserire…
Tag: puglia
Al Castello Aragonese di Taranto la VIII edizione di Due Mari WineFest. Degustazioni, masterclass, assaggi
Il nuovo anno e l’Epifania si festeggiano sul mare e con Bacco. Arriva a Taranto, dal 5 al 7 gennaio 2023 al Castello Aragonese, il Due Mari WineFest, la grande fiera enogastronomica pugliese. Degustazioni, masterclass e stand enogastronomici per godere appieno l’atmosfera natalizia anche nel calice, scegliendo magari un vino da regalare o mettere in…
Terminata la vendemmia 2022 per il Primitivo di Manduria: ottima qualità, ricchezza di profumi e colori
Terminata la vendemmia 2022 per il Primitivo di Manduria: ottimo grado zuccherino, ottima qualità e grande ricchezza di profumi e colori. Questa l’analisi del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a raccolta terminata. “La vendemmia è iniziata in linea con le attese. La raccolta delle uve è iniziata l’ultima settimana di agosto ed ha…
Ego Festival accoglie a Taranto 12 chef internazionali. Talk, masterclass e “Cozza in the City”
Dodici grandi chef internazionali stanno arrivando a Taranto. Egitto, Spagna, Germania, Olanda, Thailandia, Africa e poi ancora Emirati Arabi, Perù, Stati Uniti sono i Paesi, insieme all’Italia, protagonisti dell’edizione numero 4 di Ego Festival, l’evento enogastronomico dedicato alla formazione professionale nel mondo della ristorazione. Da lunedì 19 a sabato 24 settembre, i grandi ospiti stranieri…
Parola d’ordine: coraggio. I giovani vignaioli a convegno in Puglia: 29 maggio Francavilla Fontana
Per i giovani vignaioli del Sud Italia i tempi cambiano, i problemi cambiano come cambiano gli strumenti, la quantità di informazioni, i modi di interagire e di produrre buon vino. Questo il focus su cui verterà il convegno in programma domenica 29 maggio alle 10 dal titolo “Racconti di giovani vignaioli” presso il Castello imperiali…
Vino cancerogeno? “Ci batteremo per difenderlo”. Preoccupazione da parte dei Consorzi di Tutela pugliesi e Confagricoltura Puglia
“Siamo molto preoccupati e amareggiati sull’Ipotesi che l’Unione Europea possa etichettare il vino come alimento ad alto rischio cancerogeno.” Una preoccupazione che accomuna il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria dop, il Consorzio del Salice Salentino doc, il Consorzio di Brindisi e Squinzano doc e Confagricoltura Puglia alla vigilia dell’approvazione del piano anticancro europeo. “In Italia e soprattutto in Puglia il vino non è una bevanda, è molto di più. Il vino è cultura, è racconto dei territori, è parte di una tradizione secolare oltre che una componente della Dieta Mediterranea, una dieta sana ed equilibrata e che è anche patrimonio immateriale dell’umanità;…
Dal 19 al 22 agosto a Taranto c’è Due Mari WineFest “Il Bistrot”
Due Mari WineFest, l’evento enogastronomico tarantino giunto alla VII Edizione cambia per quest’anno format e lo fa in modo prestigioso, unendo i punti forti di Taranto: buon vino, alta cucina e una location unica ed inimitabile. È a Villa Peripato, incantevole angolo di verde riserva archeologica indiscutibile immersa nella flora autoctona, che andranno in scena, dal 19 al…
I numeri 2020 del Primitivo: oltre 28 milioni di bottiglie, 21 milioni di litri per un valore di 182 milioni di euro
Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a più di 21 milioni di litri per un giro d’affari di oltre 182 milioni di euro. Sono questi i numeri 2020 di una delle denominazioni più importanti d’Italia: il Primitivo di Manduria dop. Un aumento di circa il 26% rispetto al 2019. In particolare, il Primitivo di Manduria doc…
Grottaglie, regina dell’uva da tavola con le varietà: Vittoria, Regina e Apirene (senza semi)
Grottaglie (Taranto), regina dell’uva da tavola. La città delle ceramiche è uno dei centri pugliesi più importanti per la produzione e commercializzazione dell’uva da tavola, dove l’attività viene sviluppata su un terreno coltivato di circa 2mila ettari con una produzione di 500mila quintali per un fatturato di quasi 38 milioni di euro. L’uva da tavola grottagliese, da…
Didattica a distanza grazie ai workshop formativi del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria
La formazione sul vino non si ferma: sicurezza alimentare ed enologica, enoturismo, sostenibilità ambientale, conoscenza dei principali strumenti utili a migliorare i processi interni e gestionali. Questi i temi dei workshop formativi, on line e gratuiti, ideati e promossi dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, rivolti alle aziende che producono la grande doc pugliese. La…