I piatti della tradizione, ovvero quelli legati alla memoria di ognuno di noi; magari quelle pietanze che riportano ai ricordi i momenti vissuti nelle cucine delle nonne. Il luogo delle relazioni, delle chiacchiere, dello scambio di notizie. Queste ricette nel momento stesso in cui esse escono dal contesto in cui sono nate subiscono una mutazione. Evolvono. Questi piatti oltre che buoni,…
Tag: positano
A Positano riaprono il “Rada Beach Bistrot” e il “Fly Cocktail Bar”
Positano riapre e torna a puntare sul turismo. Tra i primi locali pronti ad accogliere i turisti e chi nel prossimo week end vorrà passare qualche ora ammirando i suggestivi scorci positanesi ci sono il “Fly Cocktail Bar” e il “Rada Beach Bistrot”, entrambi “figli” del celebre disco club “Music on the Rocks”, punto di riferimento…
A Positano lo chef Nunzio Spagnuolo come Gualtiero Marchesi: mette l’oro sul suo lingotto
Un dessert realizzato con un croccante di riso soffiato salato e tre cremosi a base di cioccolati selezionatissimi (fondente, al latte e bianco) ricoperto con una glassa al cioccolato e una foglia d’oro 24 kt: tanto bello da vedere quanto buono da mangiare! E’ il “lingotto d’oro” di Nunzio Spagnuolo, chef del ristorante “Rada” di Positano.Già…
Il “Rada” di Positano riapre in riva al mare. Qualità, etica, bellezza, gli ingredienti suggeriti dallo chef Nunzio Spagnuolo
Il ristorante Rada di Positano riapre le porte oggi, venerdì 19 giugno. Ad attendere gli ospiti ci sono grandi novità, dalla terrazza del lounge bar “Fly” al “beach reastaurant“, con l’altissima qualità che contraddistingue da sempre questo progetto ristorativo figlio del “Music on the Rocks“, luogo di culto del divertimento italiano, particolarmente apprezzato perchè immerso…
Associazione dei Ristoratori di Positano: “I protocolli vigenti non permettono di riaprire. Non per questo ci fermiamo!”
A fine marzo gli operatori turistici di Positano si sono riuniti per formare una nuova associazione di categoria con l’obiettivo di pensare, ripensare e reinventare il loro settore di appartenenza, all’insegna della massima sicurezza verso i clienti e i dipendenti. Tale sodalizio ha preso parte alle riunioni della Regione, comunicato agli enti locali e nazionali le preoccupazioni…
Ferragosto a Positano. Al Rada spettacolo pirotecnico e i cibi portafortuna di Nunzio Spagnuolo
In vista del tradizionale spettacolo pirotecnico di Ferragosto, connesso ai festeggiamenti dedicati alla Madonna Assunta – la protettrice del borgo -, presso il ristorante “Rada” di Positano si terrà una cena di gala per la quale lo chef resident della struttura, Nunzio Spagnuolo, ha creato appositamente un menù à la Grande Carte composto da piatti che sono un’esplosione di gusto.Lo spettacolo…
La cucina del Rada come la “moda mare Positano”: semplicità, artigianalità, eleganza. I piatti emozionali di Nunzio Spagnuolo
In una località ad alto tasso di bellezza, ovvero Positano, esiste un posto ove l’armonia, la grazia e l‘intimità sono di casa: si tratta del Rada, incantevole locale ubicato sulla Spiaggia Grande. Una location suggestiva ove si può trascorrere una piacevole serata “al riparo” da tutto ciò che interferisce con la naturale bellezza di questo paradiso terrestre,…
Tre metri sopra al cielo, Melchiò a Furore. Tra terra e mare, piatti che fanno vibrare le corde dell’anima
Non cercarla qui la ciambella di case raccolte intorno alla piazza. Non la troverai. Furore, il paese che non c’è, il paese non paese, col suo abitato sparso sui fianchi della montagna a strapiombo sul mare, si offre a piccole dosi, si lascia scoprire con civettuola ritrosia. Batterai sentieri e petingoli, stretti fra fazzoletti di…
Villa Gabrisa ospita la “Sera dei Bianchi bendati”. A Positano degustazione alla cieca di 6 vini e percorso gastronomico
Presso la splendida location dell’Hotel Villa Gabrisa a Positano, incastonato nel meraviglioso contesto della Costiera Amalfitana, lunedì 18 marzo ore 20.00, si terrà “POSITANO-LA SERA DEI BIANCHI BENDATI”, ovvero una degustazione alla cieca di 6 vini provenienti da due regioni italiane. La serata ideata e organizzata da Angela Merolla si svolgerà rigorosamente alla cieca, senza…
Positano in miniatura e in pastafrolla. Vi presento le ArteFrolle di Elisabetta Corneo
La sola e unica donna-architetto in Italia capace di costruire monumenti in pastafrolla è Elisabetta Corneo. Mamma con una laurea in Architettura al Politecnico di Milano, Elisabetta ha coniugato la sua professione con la sua passione per la pasticceria e il cake design. Nel 2012 dà vita al suo marchio depositario “Artefrolla”. Ma le sue creazioni non sono…