È finita l’attesa. La Tenuta Cavalier Pepe presenta ufficialmente la sua nuova creazione, denominata “Appio”. È una etichetta esclusiva di aglianico, un Irpinia Campi Taurasini doc 2017, con una produzione limitata e numerata. Trae ispirazione dalle tecniche di vinificazione dell’antica Roma, con vinificazione e affinamento in anfore. Rende omaggio nel nome all’antica Via Appia, che…
Tag: irpinia
Bike tour a Lapio, nel borgo del Fiano. Evento cicloturistico, tra bellezze architettoniche ed enogastronomiche
Un’insolita full immersion nel cuore dell’Irpinia, per tutti gli amanti della bici e del buon vino. Sarà Lapio, antico borgo in provincia di Avellino, a dare il via, domenica 17 ottobre, a “Fiano in Bike”, evento che punta a far conoscere al meglio le tante bellezze e le specialità della zona. Il raduno è previsto per…
“Irpiniamo Food&Travel” fa tappa a Montella il 24-25 luglio. Lo chef Solimeo continua a sorprendere i suoi ospiti trasmettendogli l’amore per l’Irpinia
Dopo il successo della due giorni a Gesualdo, incantevole borgo irpino che ha dato i natali al compositore Carlo Gesualdo e che oggi ha ricevuto il presidio Slow Food per il famoso sedano dalla straordinaria delicatezza, Irpiniamo prosegue alla volta di Montella. A Gesualdo gli ospiti sono stati accolti calorosamente dagli organizzatori e hanno potuto…
ALOHA gelati continua la sua espansione in Europa. L’alta qualità made in Irpinia arriva in Germania
Continua l’espansione verso i mercati europei dell’azienda irpina Gelati Aloha. Lo stabilimento famoso in tutta Italia e all’estero per la produzione di gelati di Alta Qualità stavolta vola nella cittadina di Heilbad Heiligenstadt al nord della Germania per sostenere una storia di immigrazione, ma anche di ambizione, talento e determinazione. Aloha sarà infatti partner del nuovo…
“Madre Terra”, neonato rosè beneaugurante, inno alla Donna e all’Estate, firmato Cantina Aminea
Si scrive “Madre Terra”, si legge primo rosato doc firmato Cantina Aminea, azienda vinicola irpina, a conduzione familiare, dalla gestione tutta al femminile. Ed è proprio pensando alle donne, che ha preso forma e gusto questo beneaugurante Aglianico 100%, in edizione limitata (solo 1.300 le bottiglie previste). Un vino profumato, fresco e fragrante, che vanta…
Fusilli del Brigante Irpino dello chef Mario Carmine Solimeo
Porcini, pancetta, carmasciano e caciocavallo irpino rendono speciale il piatto Lo chef Mario Carmine Solimeo continua a stupire i suoi commensali con strabilianti ricette che sono intrise di territorio irpino e spesso contaminate da numerose influenze extraregionali. I fusilli del Brigante Irpino, una ricetta che trae origine dei monti della Calabria, ha accolto all’interno tutte…
Approvate le modifiche ordinarie ai disciplinari di produzione dei vini a DOCG “Taurasi”, “Greco di Tufo” e “Fiano di Avellino”
Nella Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2020 sono stati pubblicati i decreti del 13 ottobre 2020 con cui il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato le modifiche ordinarie ai disciplinari di produzione dei vini a DOCG “Taurasi”, “Greco di Tufo” e “Fiano di Avellino”. Tra le modifiche vi sono quelle che introducono…
Un viaggio tra i borghi della valle dell’Ansanto, visita alla misteriosa Mefite, degustazione di formaggi e mercatini della terra. Irpinia express nella terra del Carmasciano
Domenica 20 settembre Irpinia Express, sferragliando tra le bellezze architettoniche, paesaggistiche e gastronomiche, vi guiderà nel suo territorio alla scoperta di un tesoro nascosto: il Pecorino di Carmasciano. Da poco entrato a far parte del paniere dei Presidi Slow Food, il formaggio di Carmasciano, dall’area della valle d’Ansanto in cui è prodotto, è uno dei…
Il 6 settembre riparte il treno delle Tre Docg. Un viaggio inebriante tra i borghi del vino più rinomati della Campania
Parte, domenica 6 settembre, la seconda edizione del “Treno delle tre Docg”, con l’Irpinia Express, il treno storico della tratta Avellino-Rocchetta tornato in auge grazie all’impegno di Fondazione FS e Regione Campania, e con il lavoro costante dell’Associazione Inlocomotivi APS. Il viaggio è dedicato alle eccellenze del vino. Le stazioni racconteranno la storia di un territorio, un paesaggio…
Gli studenti del Gambero Rosso di Napoli in visita presso il Pastificio Graziano di Manocalzati, eccellenza irpina
Pastificio Graziano apre le porte agli studenti della Città del Gusto del Gambero Rosso di Napoli. I corsisti, in visita presso i laboratori dell’azienda di Manocalzati, sono stati accolti dai due titolari, gli imprenditori Andrea e Alfonso D’Urso, i quali hanno organizzato un interessante tour di approfondimento per osservare da vicino il percorso di produzione…