“Terrorismo e disinformazione”. Il Consorzio del Primitivo di Manduria non ci sta alle dichiarazioni di Antonella Viola

“Terrorismo e disinformazione”. Così commenta l’avvocato Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria in ordine all’intervento che la professoressa Antonella Viola – biologa, ricercatrice e docente all’Università di Padova – ha rilasciato, in cui ha appoggiato la scelta dell’Irlanda, approvata dalla Commissione europea, di equiparare alcol e sigarette e di inserire…

Vino cancerogeno? “Ci batteremo per difenderlo”. Preoccupazione da parte dei Consorzi di Tutela pugliesi e Confagricoltura Puglia

“Siamo molto preoccupati e amareggiati sull’Ipotesi che l’Unione Europea possa etichettare il vino come alimento ad alto rischio cancerogeno.” Una preoccupazione che accomuna il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria dop, il Consorzio del Salice Salentino doc, il Consorzio di Brindisi e Squinzano doc e Confagricoltura Puglia alla vigilia dell’approvazione del piano anticancro europeo. “In Italia e soprattutto in Puglia il vino non è una bevanda, è molto di più. Il vino è cultura, è racconto dei territori, è parte di una tradizione secolare oltre che una componente della Dieta Mediterranea, una dieta sana ed equilibrata e che è anche patrimonio immateriale dell’umanità;…

E’ tempo di cammini. Degustazioni Dop tra i sentieri più nascosti delle terre del Primitivo di Manduria

Da luglio a settembre – 23 luglio, 6 agosto, 27 agosto, 3 settembre – al via le 4 tappe (Taranto – Brindisi) dell’evento estivo ideato e organizzato dal Consorzio di Tutela Percorsi esclusivi circondati dalle bellezze artistiche e naturalistiche  di luoghi incantevoli A piedi lungo i sentieri tra le bellezze storiche, naturalistiche e, soprattutto vitivinicole, per scoprire i luoghi…

Terminata la vendemmia per il Primitivo di Manduria: è una delle migliori. La resa è di circa il 35 – 40% in meno

Una vendemmia posticipata, di ottima qualità e con una quantità diminuita del 40%. Questa l’analisi del fine raccolto per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria . “I vigneti di primitivo nella nostra areale sono apparsi appaiono vigorosi e in ottima salute. – spiega soddisfatto il presidente Mauro di Maggio – La vendemmia  ha avuto 12 giorni…

Didattica a distanza grazie ai workshop formativi del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

La formazione sul vino non si ferma: sicurezza alimentare ed enologica, enoturismo, sostenibilità ambientale, conoscenza dei principali strumenti utili a migliorare i processi interni e gestionali.  Questi i temi dei workshop formativi, on line e gratuiti, ideati e promossi dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, rivolti alle aziende che producono la grande doc pugliese.  La…