Grottaglie (Taranto), regina dell’uva da tavola. La città delle ceramiche è uno dei centri pugliesi più importanti per la produzione e commercializzazione dell’uva da tavola, dove l’attività viene sviluppata su un terreno coltivato di circa 2mila ettari con una produzione di 500mila quintali per un fatturato di quasi 38 milioni di euro. L’uva da tavola grottagliese, da…
Categoria: prodotti tipici
Dolciterre a Grottaminarda entra nell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. Il primo Torronificio nel Mezzogiorno d’Italia
Il Torronificio Dolciterre di Grottaminarda fa il suo ingresso nell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. Dopo un’attenta valutazione, durata oltre tre mesi, il comitato tecnico scientifico, guidato dalla Professoressa Roberta Garibaldi, ha accolto la richiesta della piccola eccellenza irpina. Per Dolciterre si tratta di un importante riconoscimento in linea con la filosofia del suo cofondatore, Antonio De…
Francesco Arena conferma i 2 Pani nella Guida 2021 “Pane & Panettieri d’Italia” del Gambero Rosso
La storia del Panificio Masino Arena continua. L’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena ha annunciato che a fine settembre aprirà un nuovo punto di vendita di specialità panarie nella centralissima via Tommaso Cannizzaro, a due passi dall’Università centrale di Messina, che porterà il suo nome. Si tratta del coronamento di un piccolo sogno per il bakery chef cresciuto nel laboratorio di…
Gli studenti del Gambero Rosso di Napoli in visita presso il Pastificio Graziano di Manocalzati, eccellenza irpina
Pastificio Graziano apre le porte agli studenti della Città del Gusto del Gambero Rosso di Napoli. I corsisti, in visita presso i laboratori dell’azienda di Manocalzati, sono stati accolti dai due titolari, gli imprenditori Andrea e Alfonso D’Urso, i quali hanno organizzato un interessante tour di approfondimento per osservare da vicino il percorso di produzione…
Il Mokamisù sarà il dolce di punta della nuova pasticceria di Vincenzo Ferrieri. Oggi l’apertura in piazza Dante
Il Tiramisù è una delle ricette più conosciute e antiche della cucina italiana, ed è apprezzato in tutto il mondo. E’ anche uno dei dolci più versatili, in quanto la sua ricetta – estremamente semplice – oggi vanta decine di varianti (alla frutta, al pistacchio, agli amaretti, etc.). Nella versione classica è composto da strati di biscotti…
Domani apre a Napoli il più grande mercato contadino coperto del Sud Italia. Assieme a Coldiretti anche Terra Orti
L’organizzazione di produttori ortofrutticoli Terra Orti sarà presente con un’area di degustazione e commercializzazione all’interno del più grande mercato contadino coperto del Sud Italia che giovedì 18 giugno aprirà al pubblico al Parco San Paolo di Fuorigrotta a Napoli. Il progetto, promosso da Coldiretti Napoli e Campagna Amica, si esprime su un’area di circa 1.000 mq coperti…
Il contest online che valorizza la pastiera di grano: #pastierioggidomani. L’idea, il regolamento e i cinque finalisti
“Farina, grano, ricotta, uova. In Campania, Pasqua è la pastiera e la pastiera è Pasqua. Ogni famiglia ha la propria ricetta, tramandata di generazione in generazione. I forni a legna, sopravvissuti alla rivoluzione tecnologica anche nelle nostre cucine casalinghe, restano luoghi privilegiati di racconti e consigli, trasmessi nella lunga giornata del giovedì santo, tradizionalmente dedicato…
Salumi e Carnevale. Come Colombina, Pulcinella e Balanzone si trasformano in gustosi panini gourmet
Colombina, Pulcinella e Balanzone! Tre delle maschere più note del Carnevale, conosciute in tutto il mondo come simboli di città e di Regioni italiane, famose non solo per la bellezza dei paesaggi e per la ricchezza dei monumenti ma anche per il buon cibo, hanno ispirato questi panini d’autore. Parliamo di territori particolarmente noti per…
Il bergamotto bio e il Tris Energy Juice al Biofach di Norimberga
Il mercato del biologico è in aumento costante e i dati ufficiali lo dimostrano, soprattutto in Nord Europa. E ancora di più quando si tratta di prodotti “made in Italy” e meglio ancora se ad alta valenza nutraceutica. Alla fiera internazionale del biologico Biofach 2020 di Norimberga giunta alla 30a edizione, dal 12 al 15…
Enorme successo per il bergamotto di Reggio Calabria in Germania: prima a Berlino e tra poco a Norimberga
Non poteva mancare una delle eccellenze italiane, tra le produzioni della nuova nutraceutica del food, al Fruit Logistic di Berlino, la manifestazione tedesca più attesa nel settore dell’ortofrutta internazionale: il Bergamotto di Reggio Calabria. Lo storico agrume con capacità antiossidanti e curative, conosciuto ai più per la sua essenza destinata all’industria profumiera mondiale, viene sempre…