“Farina, grano, ricotta, uova. In Campania, Pasqua è la pastiera e la pastiera è Pasqua. Ogni famiglia ha la propria ricetta, tramandata di generazione in generazione. I forni a legna, sopravvissuti alla rivoluzione tecnologica anche nelle nostre cucine casalinghe, restano luoghi privilegiati di racconti e consigli, trasmessi nella lunga giornata del giovedì santo, tradizionalmente dedicato…
Categoria: prodotti tipici
Salumi e Carnevale. Come Colombina, Pulcinella e Balanzone si trasformano in gustosi panini gourmet
Colombina, Pulcinella e Balanzone! Tre delle maschere più note del Carnevale, conosciute in tutto il mondo come simboli di città e di Regioni italiane, famose non solo per la bellezza dei paesaggi e per la ricchezza dei monumenti ma anche per il buon cibo, hanno ispirato questi panini d’autore. Parliamo di territori particolarmente noti per…
Il bergamotto bio e il Tris Energy Juice al Biofach di Norimberga
Il mercato del biologico è in aumento costante e i dati ufficiali lo dimostrano, soprattutto in Nord Europa. E ancora di più quando si tratta di prodotti “made in Italy” e meglio ancora se ad alta valenza nutraceutica. Alla fiera internazionale del biologico Biofach 2020 di Norimberga giunta alla 30a edizione, dal 12 al 15…
Enorme successo per il bergamotto di Reggio Calabria in Germania: prima a Berlino e tra poco a Norimberga
Non poteva mancare una delle eccellenze italiane, tra le produzioni della nuova nutraceutica del food, al Fruit Logistic di Berlino, la manifestazione tedesca più attesa nel settore dell’ortofrutta internazionale: il Bergamotto di Reggio Calabria. Lo storico agrume con capacità antiossidanti e curative, conosciuto ai più per la sua essenza destinata all’industria profumiera mondiale, viene sempre…
“Diamo una mano al grano”, l’iniziativa promossa dagli Ambasciatori del Gusto Arena, Freni e Caliri con l’apicoltore Giacomo Emanuele
Nasce il primo pane prodotto con i grani antichi siciliani seminati dagli Ambasciatori del Gusto messinesi Francesco Arena, Lillo Freni e Pasquale Caliri nei campi di Galati Mamertino. “Diamo una mano al grano” è il nome del progetto che, a distanza di 40 anni, ha fatto rinascere la coltivazione degli antichi grani siciliani nel piccolo comune nebroideo…
Con il panettone “Goccia di Sicilia” l’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena valorizza i prodotti di eccellenza made in Sicily
l panettone è uno dei dolci più caratteristici della tradizione natalizia italiana. Le origini si possono rintracciare nel Medioevo, quando era diffusa l’usanza di celebrare il Natale con un pane arricchito per le festività. “Il Panatton de Natal” – secondo la descrizione che ne fa Francesco Cherubini nel celebre vocabolario milanese-italiano stampato a metà del…
Futani, la cipolla di Eremiti torna a risplendere. Parte il progetto di recupero e valorizzazione venerdì 20 dicembre con un convegno
È il frutto della memoria: la cipolla di Eremiti ha un sapore dolciastro e poco pungente, dal colore rosso-rosaceo e dalla forma a fiaschetto. Un ortaggio prelibato e genuino, dal gusto morbido e rotondo che, nasce soltanto ad Eremiti, dove trova un terreno con la giusta esposizione al sole, bilanciato da concimi naturali e irrigato…
E’ nata “Bergamia” la cooperativa del bergamotto. Un nuovo soggetto collettivo aperto ai piccoli bergamotticoltori del reggino
Si chiama “Bergamia” la nuova cooperativa agricola che si apre ai bergamotticoltori della provincia di Reggio Calabria. Voluta da giovani intraprendenti e da aziende innovative del comparto bergamotticolo come l’azienda agricola “Patea” di Brancaleone (RC), la cooperativa “Bergamia” punta all’innovazione, alla sostenibilità e alla nutraceutica del food e si pone come cerniera concreta tra il…
Fare rete, la parola d’ordine al Tasting Calabria Workshop. Presso il ME Restaurant il meglio dell’enogastronomia calabrese
Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo…(Jan Myrdal) Quando si parte si sa cosa ci si lascia alle spalle ma non si sa cosa potrebbe riservarci il viaggio di ritorno. A Pizzo Calabro (VV) il 19 e 20 giugno si è svolto un evento enogastronomico che definirlo strepitoso è troppo riduttivo. Il viaggio…
Latte bianco, latte amico, profumi di Tenuta Chirico. Ad Ascea un mare di formaggi per nuotate di benessere
Latte bianco, latte amico, latte che ti dà energia, dentro al latte, ora ti dico, c’è una specie di magia. Calcio e forti vitamine, grassi e tante proteine, zucchero, panna, profumo di mamma… (filastrocca del latte amico) Lentisco, mirto, ginestra, finocchietto selvatico e l’aria che profuma di macchia mediterranea, di salsedine, con il Parco nazionale…