2ingredienti

Arte & Cibo

Menu Vai al contenuto
  • Annamaria Parlato
  • Storia dell’arte e della gastronomia
  • Cene dell’arte
  • Eventi brassicoli ed enogastronomici
  • Prodotti del territorio
  • Ristoranti
  • Pizzerie e Pub
  • Vini
  • Cocktail&Mixology
  • Birre artigianali
  • Gelato artigianale
  • Gli Chef
  • Ricette d’Autore
  • Questo l’ho fatto io
  • Video2ingredienti

Mese: aprile 2016

27 aprile 201627 aprile 2016Annamaria Parlato

La “rivolta” a Maiori è gastronomica. Al Ristorante Masaniello le specialità della Costa d’Amalfi

24 aprile 201624 aprile 2016Annamaria Parlato

Zuppa tiepida di bufala con pane al cioccolato, crudo di alici e lardo caramellato

24 aprile 201624 aprile 2016Annamaria Parlato

Un nuovo laboratorio per la pizzeria 3Voglie. Questa volta sulla lievitazione ed un lungo calendario di eventi in programma

23 aprile 201623 aprile 2016Annamaria Parlato

Festa in Condotta Slow Food Costa d’Amalfi. 22 Aprile Seconda giornata e Degustazione

22 aprile 201622 aprile 2016Annamaria Parlato

Festa in Condotta Slow Food Costa d’Amalfi. 21 Aprile Prima giornata e Convegno

20 aprile 201620 aprile 2016Annamaria Parlato

Bianco Tanagro VII Edizione. Una settimana di degustazioni per gli amanti del carciofo bianco

15 aprile 201615 aprile 2016Annamaria Parlato

Crespelle di farro biologico con datterini gialli del Vesuvio su fonduta di provola affumicata di Tramonti

10 aprile 201610 aprile 2016Annamaria Parlato

Comincia dal Campo. La Pizzeria Da Zero lancia la seconda edizione del progetto sulla filiera corta, le eccellenze del territorio e la sana alimentazione

9 aprile 20167 ottobre 2016Annamaria Parlato

Quando serietà e professionalità premiano. Birra Tramonti presente nella Guida Birre d’Italia 2017

8 aprile 20167 ottobre 2016Annamaria Parlato

21-22 Aprile Prima Festa in Condotta Slow Food Costa d’Amalfi a Maiori. Arte e Gusto le tematiche declinate nell’ottica della sostenibilità

Contatti

Per inviare comunicati stampa o chiedere info scrivere a:
info@2ingredienti.com

Questo Blog è protetto da Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
2ingredienti diAnnamaria Parlato è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

Blogroll

  • Studio Pamart Consulenza e Progettazione culturale
  • I Vini del Ventaglio Marketing territoriale per i vini del Sud Italia
  • RosmarinoNews BlogZine di enogastronomia

Twitter

  • Visualizza il profilo di @2Ingredienti su Twitter

Instagram #2ingredienti

#Lorodinapoli di Pierino Cardonia questo il nome della pizzeria a Montecorvino Rovella che ha conquistato il mio palato... Impasto leggerissimo a levitazione 48 ore con pasta di riporto senza lievito di birra e farina di grano povero di glutine Molini Spigadoro 100% italiano e bio. Ogni pizza ha una storia da raccontare, così come il luogo e coloro che ne fanno parte...Pierino è allievo di #AntoninoEsposito e si è classificato al MONDIALE della Pizza 2018 a Parma al 3º posto nella categoria Pizza Napoletana STG ed al 1º posto nella categoria “Team”. Le pizze degustate: Margherita L'Oro di Napoli con bufala 150 gr pomodoro San Marzano DOP basilico e perline; Dott. Nino con mix formaggi dei Picentini bufala salsiccia secca di Picerno pomodorini gialli e rossi semisecchi. I dolci poi cosa sono ragazzi, wuauuu da provare seriamente!!! Delizia fritta calda con ripieno di ricotta finissima di bufala scorza grattugiata di limone sorrentino zucchero a velo e miele, l'antico spumone di Rovella gusto crema di Pasqualino Lamberti e il dolce dell'Amore gentilmente offerto a base di pasta di pizza con crema di nocciole amaretti zucchero di canna limone e sciroppo all'amarena...Un calice di #Mastroberardino Campania Rosso Igt.... Più di così cos'altro desiderare? Passione genuinità e tanto studio... Complimenti Pierino ci rendi orgogliosi di essere salernitani... 😉😉😉
#nocciolagiffoniigp vhs #noccioladelpiemonteigp E voi quale preferite? 😋😋
Ieri sono stata a cena in un posto dell'anima che ho sempre tenuto riservato e messo poco sotto i riflettori...Però la cucina di mare è talmente buona che non posso non condividere questi piatti con voi...Un po' gelosa lo sono, devo confessarlo ma ne svelo lo stesso l'indirizzo... O' Povero Pesce questo il nome dell'osteria marinara che si trova a Bellizzi...Freschezza, semplicità negli accostamenti, cotture rapide, prodotti territoriali, valorizzazione dei pesci dimenticati (come il sauro imperiale, l'aguglia, il pesce stella, il pesce serra o lo sgombro o i tubbettelli al povero pesce) e stagionalità sono i punti di forza di questo locale che ha dei prezzi davvero competitivi per essere un ristorantino di pesce...Si cena con meno di 30 euro a persona escluso dessert e vino compreso, il menù è una lavagna con le rotelle che viene spostata da un tavolo all'altro, una cosa simpaticissima. Man mano che termina qualcosa con il cassino si cancella quello che non è più ordinabile e questo credo sia già sinonimo di correttezza e garanzia di qualità...Il locale è piccolo ma sembra di stare su di una cianciola o su di un gozzo a pesca in alto mare per quanto è arredato con gusto e dovizia di particolari... In sostanza è sempre una gioia mangiare qui, si sta bene e senza pretese si degustano piatti da re...del mare s'intende!!! 😁😁😁😁🐙🐙🐙🐙🐟🐟🐟🐟🐠🐠🐠🐡🐡🐡🦀🦀🦀🦀🦀🦈🦈🦈🐳🐳🐳🐳🦐🦐🦐🦑🦑🦑🐬🐬🐬
Quando la #costoletta abbandona il grigiore e il verde cupo dei friarielli e indossa i colori primaverili quasi estivi della #peperonata...Spettacolo!! Una coppia che spacca 😎😎😎😁😀😊

Canale YouTube

  • Visualizza il profilo di UCl6QWLHb1L7SF4mnN_0dyGw su YouTube

Argomenti

Autori

Articoli Recenti

  • Tempo di cuori e coppe ai Quartieri Spagnoli con “APERICUORE”. Anche Pasticceria Seccia è parte del #CUOREDINAPOLI
  • Paolo Gramaglia da Biancobaccalà per il BaccalàFest. Due giornate ad Arzano per festeggiare uno degli ingredienti principali della cultura gastronomica napoletana
  • Paccheri di Gragnano al caffè cotti a vapore con gorgonzola su salsa di melanzana in agrodolce
  • Le diverse sfumature dell’Aglianico e i vini ottenuti da vigne antiche. Doppio appuntamento al Vinitaly il 15 aprile con Le Donne del Vino della Campania
  • Alfonso Saviello il 13 aprile vola a Tel Aviv e fa conoscere l’arte del pizzaiuolo in Israele. Lui #pizzaiolodentro ha molti sogni da realizzare, tra questi l’apertura a breve della sua pizzeria

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015

Statistiche del Blog

  • 45,039 hits

Traduci il Blog nella tua Lingua

Annunci

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 56 follower

Classifica Articoli e Pagine

  • L'Ultima Cena di Duccio. Sul desco un cibo insolito, spunta un maialino da latte
  • Alfonso Saviello il 13 aprile vola a Tel Aviv e fa conoscere l'arte del pizzaiuolo in Israele. Lui #pizzaiolodentro ha molti sogni da realizzare, tra questi l'apertura a breve della sua pizzeria
  • Loto o pomodoro? In dialetto merlingiana pummadora, la melanzana rossa di Rotonda DOP
  • Cetara. Al Premio Ezio Falcone 2015 una menzione speciale alla creatività
  • Hamburgers da divorare con gli occhi, libidinose. La top 10 dei migliori indirizzi in provincia di Salerno
  • Cetaria a Baronissi. Una lettura dei piatti di Salvatore Avallone in chiave cubista, ricordando Pablo Picasso
  • Positano in miniatura e in pastafrolla. Vi presento le ArteFrolle di Elisabetta Corneo
  • Al Trivio Granata di Pontecagnano Faiano, il territorio da bere e da gustare. Il buon ritrovo per chi ama rilassarsi con godimento
  • Salernum IGP Colli di Salerno è il vino adatto alla Dieta Mediterranea. Salute, benessere e storia racchiusi in una bottiglia che nasce nella terra dei miti
  • Patrizia Di Martino vince al concorso di pasticceria amatoriale “La donna più dolce”, all’interno del premio “Io donna per Maiori”
aprile: 2016
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Member of The Internet Defense League

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Create a website or blog at WordPress.com
Privacy & Cookies: Questo sito usa cookies da WordPress.com e dai partners selezionati. Cookie Policy